La Scuola Edile del Friuli Venezia Giulia in visita nel nostro cantiere dell’Ex Convento di Santa Maria in Costantinopoli

Attività di ricerca e interscambio culturale all’interno del cantiere di restauro e miglioramento sismico dell’ex Convento di Santa Maria di Costantinopoli

In occasione del cantiere dei lavori di restauro e miglioramento sismico dello straordinario complesso convenutale, edificato nella seconda metà del XVIII secolo, aperto nel 2024 ed attualmente in corso di esecuzione, si è svolta ed è in corso di svolgimento una delle attività che caratterizza l’operato dello Studio Tosti e Associati nell’ambito della ricerca sperimentale e degli interscambi culturali nazionali ed internazionali promossi con enti scientifici altamente esperti nel settore del consolidamento strutturale e del restauro di edifici storici e monumentali, provenienti da territorialità diverse ma afflitte da emergenze simili.

Focus

La Scuola Edile del Friuli Venezia Giulia

Una delegazione di tecnici e imprese edili provenienti dal Friuli Venezia Giulia, un
territorio ad alta sismicità e colpito gravemente dal terremoto del 1976, che quindi oggi sono fortemente im-
pegnati nell’affrontare il tema della prevenzione sismica; a tale scopo si sono voluti confrontare con le tecniche
innovative adottate attualmente nel territorio del “cratere sismico” del centro Italia a seguito degli interventi di riparazione dei danni subiti dal patrimonio storico e architettonico per effetto dallo sciame sismico del 2016