Torre Civica di Città di Castello (PG)

Città di Castello (PG), 2011 – 2013

Comune di Città di Castello (PG)

Miglioramento sismico in fondazione, lavori di completamento

Diagnosi statica

Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva

Coord. sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione

Direzione Lavori

Edifico tutelato ai sensi del D. L.G.S. 22/01/2004, n°42

La torre civica, conosciuta anche con il nome di Torre del Vescovo, poiché costruita nel XII secolo in adiacenza del Palazzo Vescovile, ha un’altezza di 37,67 metri, con una base di 6,19 m. (il lato verso la piazza) per 6,80 m.

Il progetto di consolidamento  scaturisce direttamente dai risultati ottenuti tramite l’approfondito studio diagnostico sviluppato e redatto da questo studio professionale tra il mese di agosto del 2007 e il mese di aprile del 2009, avvalendosi della necessaria consulenza specialistica fornita dallo studio di geotecnica AK di Torino, allorquando nacque l’urgente necessità di acquisire un parere tecnico-scientifico in merito ai notevoli ed allarmanti movimenti subiti dalla Torre Civica nei cinque mesi precedenti, per effetto di significativi cedimenti differenziali del terreno di fondazione.

Da un’analisi attenta e dettagliata della mole di tutti gli elementi conoscitivi raccolti complessivamente, tra quelli esistenti e quelli frutto della nuova campagna d’indagine, si è giunti alle conclusioni definitive dello studio diagnostico, secondo il quale si è riscontrata la necessità di dover provvedere ad una serie di interventi di completamento, rispetto alle lavorazioni di miglioramento sismico già eseguite.

Add Your Heading Text Here

Add Your Heading Text Here

Add Your Heading Text Here

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.