Progetto Sisma

Le interviste ai docenti del Progetto Sisma, l’indagine conoscitiva sullo stato di conservazione degli edifici del centro storico di Foggia, promosso e organizzato da Associazione Alternativa Arte, Fondazione Banca del Monte Domenico Siniscalco Ceci, Comune di Foggia ed Istituto ‘Eugenio Masi’ di Foggia. Obiettivo del Progetto Sisma è la sensibilizzazione degli studenti delle scuole superiori sul tema della tutela e della salvaguardia degli edifici storici della città a rischio sismico e, attraverso lezioni teoriche e applicazioni pratiche, una formazione professionale vera e propria destinata a coprire la richiesta di questa nuova figura professionale emergente.

Formazione

Il progetto Sisma

Realizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia (I.n.g.v.), il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Puglia, la Provincia di Foggia, l’Università degli Studi di Foggia, il Comando provinciale Vigili del Fuoco di Foggia, l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Foggia, l’Ordine degli Ingegneri di Foggia, il Collegio dei Geometri di Foggia, l’Associazione Mastrodicasa di Perugia ed il Centro di servizi per il volontariato di Capitanata (Ce.Se.Vo.Ca.).