Parco Storico della Villa Magherini Graziani, San Giustino (PG)

San Giustino (PG), 2002 – 2008

Comune di San Giustino (PG)

Restauro

Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva Coord. sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione

Direzione Lavori

arch. G. Batocchioni, arch. L. Romagnoli Soluzionitecniche Studioassociato

Edifico tutelato ai sensi del D. L.G.S. 22/01/2004, n°42

La Villa è collocata sulle pendici collinari dell’Appennino Umbro-Marchigiano, e si apre al vasto orizzonte dell’Alta Valle del Tevere.
All’inizio del 1600 contestualmente alla villa vennero progettati e realizzati anche gli impianti ornamentali che strutturavano il parco, il giardino a terrazze sul fronte e il ninfeo ad esedra alle spalle.
Sulla base della documentazione storica e, ove non è stato possibile, adottando esempi già sperimentati o prossimi, si è riproposto l’aspetto originale dell’opera, caratterizzato dall’utilitas, per cui gli impianti di produzione (frutteti, oliveti, vigne, ecc.) erano armonicamente inseriti nella parte padronale, cornice e complemento dei giardini di “delizia”.
Il progetto di recupero del Parco, oltre ad un generale risanamento dell’area, che si estende per circa cinque ettari, ha interessato il restauro conservativo delle strutture edilizie ornamentali esistenti (il ninfeo, la cappellina, ecc.), il riassetto e potenziamento della vegetazione e la sistemazione di percorsi e zone di sosta.